L'Article Marketingsi basa sullastesura di articoli informativiocomunicati che trattano a fondoun argomento attinente al prodottooal servizio che si vuole promuovereperfar conoscere al mondo del web il vostro sito/blog. Esistono online molti siti che permettono di pubblicare articoli e comunicati stampa gratuitamente,sono davvero molto utili e preziosi per far conoscere il tuo sito, prodotto o servizio. Per sfruttare al meglio le potenzialità dell’Article Marketing, occorre produrre articoli di qualità,che offrano ai lettori informazioni e consigli su temi che generano interesse. Se untesto èben scritto, interessanteedi valore,potrà essere facilmente ripubblicato da altri utenti, da altri blogger o magazine online, che faranno eco alla notizia generando link building.
Questa è una grande risorsa offerta dal web.
Occorre fare attenzione a non scrivere con stile promozionale, altrimenti nessuno leggerà né tanto meno ripubblicherà i tuoi articoli, perdendo in questo modo l’enorme beneficio dell’Article Marketing.
Gli articoli vanno scritti con la reale intenzione di fare informazionee di interessare la persona che legge il tuo testo. Anche in questo caso, occorre analizzare, scegliere e distribuire le keywordsin modo che il testo risulti fluido e piacevole alla lettura.
Dopo aver scritto l’articolo,pianifica una buona campagnadi Article Marketing, e programma l'uscita di articoli mirati sull'argomento riguardante o inerente il tuo prodotto/servizio.
Online esistono molti portali e magazine che offrono la possibilità di postare articoli gratuitamente:Comunicati-Stampa.netè ottimo!
Ne esistono anche molti a pagamento, che hanno un numero di visitatori più alto e danno una maggiore garanzia di visibilità al tuo testo. In entrambi i casi non è necessario scrivere articoli di 1000 parole, è sufficiente un articolo di 300-400 parole che andrai a pubblicare su uno dei siti che offrono servizi per divulgare notizie.
Tieni presente chel'Article Marketingè una tecnica che porta risultati sul lungo periodo; può aiutare molto il tuo sito/Blog, ma necessita di tempo, competenze, pazienzae capacità di scrittura. Avere fretta nel vedere i risultati nell’immediato è errato.I tuoi articoli saranno sempre presenti onlinee, con un pò di pazienza e seguendo le semplici linee guida presentate in questo post,con il tempo il tuo nome guadagnerà reputazione, e verrai considerato un punto di riferimento nel tuo campo.E' molto utilemonitorare l'andamentodelle tue attività di Article Marketing: per farlo utilizzale web Analyticsche ti permettono di misurare e testare il lavoro svolto. Cos’è la Web AnalyticsWeb analytics èla misurazione,l'analisi e il reporting di dati internet allo scopo di capire e ottimizzare l'utilizzo del Web. Un insieme di dati, che vanno dal traffico web alle transazioni via web, dalle performance del web server a studi di fruibilità, il tutto analizzatoallo scopo di aiutare la comprensione dell'esperienza online del visitatore, per raccogliere informazioni significative su come il sito viene utilizzato dagli utenti.Ci sono diverse applicazioni di analisi web le più note sonoCrazy Egg eGoogle Analytics. Google Analyticsnon solo ti permette di misurare vendite e conversioni, ma ti offre anche dati aggiornati sucome i visitatori utilizzano il tuo sito, come sono arrivati sul tuo sitoe che cosa puoi fare per incentivarli a tornare. L’analisi dei dati web può essere fornita anche da servizi di remote-site come Alexae Compete.
Altri tools open source sono:
⇝Piwik. Si tratta di un’applicazione open source sviluppata in PHP e MySql che è basata su plugins, in questo modo potrete installare solamente i componenti che vi interessano. Ha un’interfaccia grafica molto chiara, veloce e intuitiva. E’ una piattaforma di analisi che vi può aiutare a raccogliere e analizzare informazioni importanti sui visitatori del vostro sito web.Offre campagne di marketing, tracciaKPI(Key Performance Indicators/indicatori di prestazione chiave), con il calcolo delle visite, dei download, delle parole chiave e molto altro ancora . Sia che il vostro sito abbia un paio di visite al giorno, o qualche milione!Inoltre garantisce il rispetto della privacy. Il download è di 1.9MB.
⇝FireStats. Una semplice applicazione chesupporta numerose piattaforme e set-up, tra cui i siti Django, Drupal, Joomla!, WordPress, emolti altri . Sei un Developer? FireStats ha un ottimo APIᴬ per creare applicazioni personalizzate onuovi componenti per la piattaforma di pubblicazione sulla base dei dati raccolti da FireStats.
⇝Snoop. Un’applicazione stand alone, chepotrete installare su Windows Vista/XP oppure su Mac, e potete quindi avere sempre sotto controllo le visite dei vostri siti. Notifica ogni volta che succede qualcosa.Un'altra caratteristica importante è la Snoop Nome Tagsun’opzione che consente di Taggare i visitatori, per una facile identificazione.
⇝Yahoo! Web Analytics. L’alternativa Yahoo! a Google Analytics. Si tratta di unasoluzione a livello aziendale che si basa su servizi di terze parti per monitorare i dati.Rende l'accesso ai dati facile, soprattutto per gruppi di più utenti.Fornisce numerosi strumenti per l’analisi del traffico del proprio sito, diagrammi,grafici stampabili e un interfaccia grafica abbastanza similare a quella di Google. Inoltre garantiscerelazioni e monitoraggio dei dati in tempo reale.
⇝BBClone. Se siete alla ricerca di un’applicazione web semplice, che non si basa su servizi di terze parti per monitorare i dati, BBClone fa per voi! Un'applicazione server basata su PHP che ti dàuna panoramica dettagliata del traffico web e dei dati sui visitatori. Inoltresupporta la localizzazione per 32 linguecome inglese, cinese, tedesco e giapponese. Si integra facilmente con le più popolari piattaforme di pubblicazionecome Drupal, WordPress, e Textpattern. Dal momento che è basata su file di logᶠˡ, non richiede l'utilizzo di un database nel server.
⇝Woopra.Un'applicazione Web analytics scritta in linguaggio Java, quindi portabile e utilizzabile in qualsiasi sistema operativo che supporti i JRE. Forse l’unico difetto, che caratterizza generalmente tutti i programmi sviluppati con tale linguaggio, è la pesantezza dell’interfaccia grafica. Comprendeuna applicazione desktop per l'analisi dei datieun servizio web per monitorare le statistiche del sito. Possiede vari strumenti per il tracking delle visite, e permette dimonitorare più siti e domini. Ha anche unafunzione di chat, per raccogliere informazioni parlando direttamente con i visitatoridel sito. .Woopra è attualmente in beta e richiede una registrazione beta privata.
⇝AWStats. Il log Analyzer per la web Analyticts. AWStats èun software open source, scritto in PERL, utilizzato per fornire statistiche internet in grado di lavorare anche con i dati provenienti da server mail, server streaming media e server FTP. Queste ed altre caratteristiche fanno di AWstatsuno dei più diffusi programmi per l’analisi dei log dei server. AWstasè compatibile con la maggior parte dei webserver presenti online, compresi Apache e IIS, il tutto per un programma disponibile online gratuitamente.
⇝4Q. Una gran parte del Web analytics si occupa di elaborazione di calcoli e dati numerici. I numeri raccontano solo una parte della storia ed è spesso più utile interagire con gli utenti reali. 4Q èuna semplice applicazione che monitora il giudizio dei visitatori con il feedback degli utenti reali.Si concentra su Chi? visita il vostro blog, e non Cosa?. Con questo video di YouTubepuoi facilmente configurare 4Q.
⇝Mochibot.Se avete un sito con numerosi contenuti in Adobe Flash, potete utilizzare MochiBot. Un applicazione semplice ed efficace, per monitorare le vostre applicazioni Flash: è possibile vedere chi sta condividendo il contenuto Flash, quante volte la gente visualizzare il contenuto. Creando un account gratuito, potete sorvegliare i vostri SWF(Shockwave Flash o semplicemente Flash) ogni volta che verranno eseguiti. L'installazione di Mochibot è un gioco da ragazzi; è sufficiente copiare un paio di righe di codice ActionScriptᴬ neifile .fla(flash)che si desidera monitorare. Da provare.
⇝ Uva Statistics Web. Unasemplice applicazione open-source per gli sviluppatori web. Ha un'interfaccia pulita con estensioni API per personalizzare l'installazione. UsaPhpᴾperil back end (lo stadio finale di un processo)ed è possibile eseguirlo su qualsiasi sistema operativo che gira PHP.
Nessun commento:
Posta un commento