Content Marketing: Creare Contenuti Originali e di Qualità!
Creare contenuti e’ difficile: occupa del tempo ed è una sfida creativa!
content marketing
Ecco alcune fra le tante sfide che il Content Marketing porta con se:
1-Trovare l’ispirazione e le idee per il contenuto
2-Crearlo
3-Renderlo utile
4-Condividerlo!
5-Gestirlo
6-Monitorarlo
7-Prenderne le misure
8-Renderlo “liquido” e virale
A volte quello che serve e’ un po’ di immaginazione.
E’ importante provare nuove possibilità e mezzi di comunicazione diversi per cercare qualcosa di nuovo e creativo.
Il potere del multimedia
Molti di noi non pensano a mezzi alternativi a testi o articoli, visto che la condivisione di video online è ancora agli albori.
Youtube è sul mercato da soli 8 anni e per il mondo del business e del brand marketing non è nient’altro che un battito di ciglia.
Abbiamo bisogno di “mettere in moto” la nostra mente multimediale e considerare altri mezzi,diversi dalle semplici parole per lanciare il nostro messaggio verso un mondo che vuole e pretende multimedialità.
Le immagini e i video saranno più condivisi rispetto a un articolo o un foglio di carta.
I video o l’ innografia verranno condivisi ad una velocità molto più elevata rispetto all’umile “parola scritta” che ci ha accompagnato per millenni.
Ecco qualche idea
Idea 1: Includi immagini e foto
C’è stato un interessante cambio di tendenza riguardo l’evoluzione sulla rete social negli anni, si sono resi conto della crescente potenzialità del contenuto visivo.
Il numero di foto caricate su Facebook ha raggiunto le 250 milioni di unità al giorno.
Queste cifre non sono passate inosservate e hanno condotto a 3 cambiamenti impressionanti:
1- Il successo di Pinterest
2- Il lancio di Google +, con una interfaccia utente elaborata per mostrare foto e immagini ad alta definizione in grande formato.
3- Facebook e la sua risposta con la “Timeline” creata per dare un particolare rilievo a foto e
immagini. In effetti puoi ora presentare le tue immagini in formato più grande.
Foto e immagini comportano un notevole impegno su Facebook e se diamo un’occhiata ai contenuti più apprezzati sulle pagine di Facebook vedrete che sono tutti immagini o foto.
Ci sono foto che possono rivelare il lato umano.
Ciò che dovete fare è utilizzare i social e comunicare attraverso immagini e foto.
Trovare nuovi contatti e promuovere il tuo sito: sfruttare la potenza del social network basato su immagini.
Lo scopo è chiaro:
Aumentare i “like” su Facebook
↳Spingere a commentarle
⇅
Farle Condividere
E non dimenticate di divertirvi!
Almeno un po’!
Un esempio?
Brand di moda come Threadless , utilizzano immagini in maniera astuta per fare ricerche sui clienti sulle loro pagine Facebook.
Una ricerca di mercato per assicurare loro che i capi d’abbigliamento che fabbricano avranno successo secondo il numero di like che il pubblico ha espresso su di essi. Il capo con più ‘’mi piace’’ sarà quello che verrà prodotto!
Threadless è un sito basato sul concetto di “community” che produce e stampa T-Shirts create e scelte dagli acquirenti.
You are Threadless. You make the ideas, you pick what we sell, you’re why we exist.
Uno dei primi esempi di “importanza” data alle persone: ovvero coinvolgere i propri utenti nello sviluppo e nella scelta del design delle proprie magliette.
➱Il vantaggio indiretto di un impegno crescente su Facebook con apprezzamenti e commenti è: l’aumento del tuo Edgerankᴱ di Facebook con i tuoi fan che di conseguenza migliora il flusso dei tuoi aggiornamenti di “pagina” nelle loro Timeline.
Garantisce la diffusione virale dei tuoi post/immagini.
Una pubblicità free per il tuo sito/blog.
-
Non dimenticate di accompagnare le immagini con qualche riga, includendo anche le parole chiave.
Idea 2: Utilizza le
infografiche
L’infografica anche nota con termini inglesi come information design, information graphic o infographic, è la rappresentazione visiva dell’informazione, dei dati o della conoscenza.
Internet e i social network incanalano l’informazione, e l’infografica è uno dei modi più accattivanti ed efficaci per condividerla.
Come si fa a scrivere il post perfetto?
Derek Halpern di Social Triggers in questa infografica illustra visivamente gli elementi chiave che compongono un post perfetto: titoli accattivanti, intuizioni chiave, sound-bite°, collegamenti con le emozioni dei lettori e alcune call-to-actions che costituiscono gli elementi di un post efficace.
Idea 3:Pubblicare un post ben strutturato
sul blog
Pubblicare un post sul blog,un articolo,una relazione o un eBook è una parte imprescindibile della tuo programma di content marketing.
La sfida maggiore sta nel dargli tutte le garanzie che verrà condiviso e che se ne parlerà.
Quali sono alcuni dei fondamentali da considerare quando viene redatto un contenuto testuale?
1.Titolo impressionante: è necessario per tentare e stimolare la persona che clicca sul link e legge il tuo “tweet” o scopre qualcosa in più sul tuo aggiornamento Facebook.
2.Grandi doti di scrittura: sii un cantastorie,fai sentire la tua voce
3.Buona struttura: sottotitoli,elenchi puntati e font ragionevolmente leggibili
4.Consiglia a tutti!: come si fa a..
5.Informa: News,fatti e dati
6.Sii visivo: includi nei tuoi articoli/post le immagini, l’infografica, le foto e persino qualche fumetto qua e là
Nessun commento:
Posta un commento