
Pochi semplicissimi passi per creare un testo brillante e particolare!
In passato abbiamo visto come realizzare un testo futuristico con Photoshop, nel tutorial di oggi creeremo un testo luminoso e brillante, utilizzando principalmente le opzioni di fusione e strumenti basilari come i Pennelli e il Testo.
I passaggi sono brevi e semplici, una guida adatta a chi è alle prime armi e vuole imparare ad usare Photoshop.
Utilizzate il colore # fff43e.
Se volete disporre le parole separatamente, mettete ognuna su un livello separato, poi raggruppateli e nominate “testo originale” il gruppo.








Scaricate i pennelli Sparkle Brushes dal sito Deviantart. La galleria di Scully7491 è ricca di risorse free per il vostro PS!
Scegliete quelli che preferite ed aggiungete qualche stellina di diverse dimensioni e forme al testo.
8) Create due copie del livello sul quale state lavorando e chiamatele rispettivamente ’sfocatura verticale’ e ’sfocatura orizzontale’.
Poi selezionate il livello ’sfocatura verticale’ e andate su Filtro > Controllo sfocatura > Effetto movimento e impostate i seguenti valori:
9) Ora selezionate il livello ’sfocatura orizzontale’ eseguite gli stessi passaggi con le seguenti impostazioni:
10) L’ultimo passo è quello di aggiungere i colori. Create un nuovo livello, selezionate lo strumento Pennello e sceglietene uno morbido. Poi con colori diversi create delle pennellate in libertà. Una volta finito cambiate le opzioni di fusione del livello in Colore ed otterrete il seguente risultato!

Poi selezionate il livello ’sfocatura verticale’ e andate su Filtro > Controllo sfocatura > Effetto movimento e impostate i seguenti valori:



Nessun commento:
Posta un commento