![Space](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Space_Preview.jpg)
Creare un testo ispirato ai colori dello spazio, lucido e scintillante.
Oggi vi propongo un tutorial per imparare ad utilizzare molto bene gli stili di livello.
![Sfumatura](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Sfumatura.jpg)
![Disturbo](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Disturbo.jpg)
![Sfocatura](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Sfocatura.jpg)
![Testo](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Testo.jpg)
![Stile livello](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Stile-livello.jpg)
![Stile livello2](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Stile-livello2.jpg)
![stile livello3](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/stile-livello3.jpg)
![stile livello4](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/stile-livello4.jpg)
![stile livello5](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/stile-livello5.jpg)
Il testo dovrebbe assomigliare a questo:![Testo2](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Testo2.jpg)
6) Premete il tasto Ctrl/tasto Comando, e mentre è ancora premuto, cliccate sulla miniatura del livello di testo per creare una selezione.![Testo2](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Testo2.jpg)
Create un nuovo livello sopra il livello di testo e chiamatelo ‘texture’.
7) Impostate il colore di primo piano a # 7fb9ce e il colore di sfondo # 4e6e86, quindi andare su Filtro> Rendering> Nuvole.
![Texture](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Texture.jpg)
Premete CTRL + D per eliminare la selezione dopo.
8) Andate sui filtri artistici e settate le seguenti impostazioni:
![Nuvole](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Nuvole.jpg)
![Pastelli](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Pastelli.jpg)
Dovreste ottenere il seguente risultato:![Risultato](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Risultato.jpg)
![Risultato](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/Risultato.jpg)
9) Impostate Sovrapponi come metodi di fusione del livello ‘texture’.
Utilizzando i pennelli applicate, su un nuovo livello, delle piccole stelline scintillanti e con un pennello tondo sfumato date luce alla scritta. Otterrete questo splendido risultato finale:![fINALE](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/fINALE.jpg)
Utilizzando i pennelli applicate, su un nuovo livello, delle piccole stelline scintillanti e con un pennello tondo sfumato date luce alla scritta. Otterrete questo splendido risultato finale:
![fINALE](http://static.tuttogratis.it/628X0/software/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/05/fINALE.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento