Google Chrome Come Lettore Pdf Predefinito
![](http://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--1_7STNwk--/c_fit,fl_progressive,q_80,w_636/18ix9y256cv5zjpg.jpg)
Aprire pdf sul pc con Google Chrome
![Chromatic Chromatic](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiYh_AJQ-R8CBHP9TN9zu4n5rqtLejt9PzcOQrANDaQE4DNnLv5RoKOT4gKHOU8hkNymc_KYsa8qHyYdGQBf9Cj7im7V2ZAXS16KuaYYiFTOinJjVTrrBNY8GMT4bm-sNdNtVAVZ_GmRcY/?imgmax=800)
Tutti coloro che utilizzano Google Chrome come browser per navigare su internet e che non hanno bisogno di programmi avanzati per aprire i file pdf, possono tranquillamente disinstallare ogni altro pdf reader ed usare Chrome come lettore predefinito.
![campmobile-launcher campmobile-launcher](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMh0z7WTPgwZ-0eOZ6DFU_tWm8zFH3kMDDt8ZJ0dcMnGp1xS1we1cbRJo3DN73tYeh0q4ZQZHGlS8C2I1H0N2P3UAVJFS5AG_-pVeO_PO6fSzkQEbJZ54UGxwRMrEm5aWFbymVnATKi_s/?imgmax=800)
In effetti, se non si necessita di programmi che modificano i pdf (solitamente a pagamento), non c'è bisogno di tenere programmi pesanti e superflui perchè Google Chrome è un pdf reader a tutti gli effetti.
Chrome come programma predefinito
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQh_6V_Tqs_6Xlse3Rxfy0KK2JWCfhfbdzgQfYHXYCfe9kpAnHwBz5RgYrWib6NbCifoeJiouWk3Rld0O-K-fQ3-oPldHWZ09CLlQk1XAn2VcQknGxZB3bNmfPQtvdbt92DBabu-NqWaAM/s1600/Google+Chrome.png)
La procedura per impostare il browser Chrome come programma predefinito per aprire i pdf è facile e banale, senza ricorrere a trucchetti o procedure strane.
Su Windows 7, Xp o Vista basta:
⇒ cliccare col tasto destro del mouse su un qualsiasi file pdf,
⇒ scegliere Apri Con dal menu a tendina, oppure posiziona il puntatore su Apri con
⇒ cliccare su Programma predefinito ⇒selezionare Google Chrome dalla lista di altre applicazioni.
⇒ selezionate la casella di controllo "Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file" quindi fate clic su OK.
⇛Se Chrome non dovesse apparire nella lista delle applicazioni:
⇛premere sul tasto Sfoglia
![image image](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgP2Mb3bJvPcBbd251hllnBQxNIvL3VqMmVJPkUh7mXAn_aHbEsEo-dbf8xiKkdSUfiAUD6JpzCc03PAH9_P5ZjSerqEPtJApuZB1K7XwH0_Z5ihG8_coHHes2aj-ceXa8PPG5-XVkfNvw/?imgmax=800)
⇛ nella finestra che si apre selezionare il file chrome.exe navigando verso il percorso della cartella che lo contiene.
Dove si trova chrome.exe?
Per sapere qual'è la cartella in cui si trova chrome.exe:
⇉ cliccare col tasto destro sul collegamento desktop usato per aprire il browser Chrome
⇉cliccare su proprietà.
⇉ leggere il percorso nella riga destinazione
Per Windows 7 il percorso dove trovare il file chrome.exe è:
C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe
![pdf-converter-professional pdf-converter-professional](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEynlRSOJUT7PIiwdzRERtF-Q7EFzn7spramzc8_9pZyyIj6dldyjovBEnZYUWGChqSbc-wkyCwSYTVBuJPD-VchBjRuuPQCf0VBc_1A15ZCwrbIFhjESL0d9iKLHC8FnJ3xMkGnzonZ4/?imgmax=800)
Da questo momento,si può aprire ogni pdf direttamente in una nuova scheda su Google Chrome. Google Chrome ha un visualizzatore di file PDF incorporato per impostazione predefinita.
![Pulsanti PDF](https://www.google.com/help/hc/images/chrome_1060734_buttons.png)
Inoltre mostra dei pulsanti in sovra impressione con cui adattare in verticale e in orizzontale, fare lo zoom veloce della pagina, salvare e stampare. Se non dovesse funzionare, assicurarsi che il plugin Chrome PDF Viewer sia abilitato, aprendo una nuova scheda sul browser e scrivendo: about:plugins.
![image image](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiTPKshR0mGQ5XskRKQJB0DgQtz12at3ITeygO78OpWcl7ERj1P4O30X_MYGAPMrpYZQKJ6gIxlAf9BK8Q1OWcxr18LTbRnMEa8mm0jjaUoUpasyVUizg95_JMNXVYrDmBjm3Alzf7HEFc/?imgmax=800)
Il lettore PDF di Chrome è una funzione integrata nel browser quindi non c'è bisogno che sul computer sia presente Acrobat Reader (come invece richiesto per aprirli con Firefox).
![PDF_Squeezer PDF_Squeezer](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgf-c_pOPG_HJ8bMK4fZqwSJA0U9loVneeMxzQvfYOxVGwRXTndbwwNVnaSCJGlpv11rJoW-HIXpr5d8NfzZ9QXESWe2pRItJsqd_nJvxhYczbk7aLYERktNtXPag7cM6JgEurIudncvRs/?imgmax=800)
Si può allora mettere da parte il pesante Adobe Acrobat 11 o qualsiasi altro lettore pdf alternativo a Adobe Acrobat Reader ed usare Google Chrome.
![](http://wp.iosfans.com/wp-content/uploads/2012/02/google-docs.png)
Inoltre Google Docs apre i PDF direttamente usando il browser internet mentre GMail consente di leggere allegati e documenti PDF che vengono ricevuti in posta elettronica.
Nessun commento:
Posta un commento