Galleria filtri: Panoramica
I filtri ci permettono di modificare un intero documento o una sua selezione nei modi più svariati (queste modifiche sono di tipo distruttivo a meno di non utilizzare filtri avanzati come spiegato nelle lezione sui Livelli).
Inoltre, è importante sapere che solo sulle immagini a 8 bit e in RGB si possono applicare tutti i filtri, mentre per altri tipi di documenti ci sono delle limitazioni.
In questa sede tratteremo solamente i filtri predefiniti di Photoshop, ma è possibile scaricarne ed installarne di aggiuntivi sotto forma di plug-in.
Galleria filtri
La Galleria filtri include molti dei filtri predefiniti. Per capire il loro funzionamento effettuiamo delle prove direttamente su un’immagine.

Aprendola in Photoshop e selezionando Filtri > Galleria filtri nella barra dell’applicazione; si aprirà una finestra come quella dell’esempio qui sotto.

Oltre a quelli spiegati nell'esempio, nella Galleria filtri sono presenti i seguenti pulsanti:
Nessun commento:
Posta un commento